Business coaching efficace: tutto quello che vorresti e dovresti sapere

Cos’è, a cosa serve, a chi si rivolge, come e perché funziona, i tempi per avere risultati, esempi di casi reali e molto altro ancora.
Gli argomenti trattati:
- COS’È IL BUSINESS COACHING EFFICACE
- EXECUTIVE BUSINESS COACHING EFFICACE
- PERSONAL BUSINESS COACHING EFFICACE
- A COSA SERVE IL BUSINESS COACHING EFFICACE (BENEFICI)
- TEMPO PER AVERE BENEFICI
- A CHI SI RIVOLGE
- IL METODO DEL BUSINESS COACHING EFFICACE
- QUALCHE ESEMPIO DI BUSINESS COACHING EFFICACE SU CASI REALI
- SPECIALI PROGRAMMI DI AFFIANCAMENTO
- UN INTERVENTO DI BUSINESS COACHING EFFICACE PARTICOLARMENTE ORIGINALE E CURIOSO
- COSA DICONO I CLIENTI
- MA QUANTO COSTA?
- ..E PER CONCLUDERE QUALCHE PAROLA MOTIVANTE E ISPIRATRICE
COS’È IL BUSINESS COACHING EFFICACE
Spesso il coaching viene paragonato a una guida di viaggio, che affiancandoti da dove sei (risorse, competenze, motivazione), ti aiuta ad arrivare dove vuoi andare (obiettivi aziendali, professionali e personali), prendendosi cura che tu sia ben equipaggiato (motivazione, risorse, competenze nuove o migliorate) per poterlo affrontare.
Il Business coaching efficace fa questo – naturalmente – e anche qualcosa di più.
Infatti ti aiuta a capire non solo dove sei e dove vuoi andare VERAMENTE, ma anche a capire se sei pronto e se è il momento giusto per partire, se la meta che hai scelto è in sintonia con i tuoi valori, le tue aspirazioni, le tue convinzioni, i tuoi ritmi, i tuoi sogni…
Se sei disposto a impegnarti per prepararti (bene) al viaggio, e, soprattutto, ti aiuta a capire se sei disposto a correre il rischio più grande.
Il rischio di ritrovarti una persona diversa da quella che è partita.
Il vero rischio di ogni viaggio degno di questo nome.
È per questo che ripeto spesso, parlando del mio business coaching che “permette di avere risultati veloci, misurabili e duraturi”, ed è anche per questo che parlo di “unicità di parametri di misura concordati per verificarne il successo nel breve e nel lungo termine.”
La fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, potenziate con questo coaching, guida verso il raggiungimento dei risultati desiderati e VERAMENTE VOLUTI.
Basato sulle esperienze vissute in prima persona, il business coaching efficace dello Studio GA (il mio Studio ;)) è un sostegno mirato, è un allenamento fra il cliente e il coach finalizzato a sviluppare nuove e più flessibili forme di competenza in fasi cruciali di ridefinizione del business, di carriera, di sfide imposte dal cambiamento dei mercati, dei propri valori ecc.
Là dove è indispensabile ritornare in campo in prima persona, trovare il coraggio di decisioni audaci, di reinventare il business, di rifondare i valori di successo dell’azienda o dell’attività, di cambiare mentalità e modi di agire, di reimmettere energia creativa e inventiva, di innovare costantemente (manutenzione dei processi), di creare una squadra affiatata e votata all’eccellenza
Di cambiare modelli e schemi di management che non sono più al passo con le sfide di oggi, con l’etica del business e con la responsabilità sociale dell’azienda.
Con il business coaching efficace i clienti sono stimolati a migliorare le proprie performance, a sviluppare i propri punti di forza ed esprimere le proprie potenzialità come imprenditori, imprenditrici, manager (uomini o donne) d’azienda o professionisti.
Il business coaching dello Studio GA si sviluppa in due aree: executive business coaching e personal business coaching.
In sintesi coaching per il business.
EXECUTIVE BUSINESS COACHING EFFICACE
Soprattutto in un contesto imprevedibile come quello attuale, la capacità di tradurre la visione strategica in comportamenti coerenti e convincenti costituisce una leva competitiva fondamentale per le aziende e un fattore chiave per l’efficacia del singolo imprenditore, manager o professionista.
Il manager e l’imprenditore, in un mercato in continuo cambiamento, devono quindi destreggiarsi e prendere le decisioni più adeguate al momento, alla situazione, all’evento che si incontra.
Devono poter imparare a farlo rapidamente, senza perdersi in troppe analisi, usando la potenza dell’intuizione, il coraggio anche di accettare qualche errore e di scendere o di ritornare in campo in prima persona.
Fondamentale è mantenere il focus sulle priorità di sviluppo dell’inventiva applicata alla ricerca e allo sviluppoo di nuovi prodotti, nuovi servizi, nuovi canali o mercati, nuovo stile di gestione.
Senza farsi distrarre dal sistemare gli errori compiuti nel passato che impegnano, a volte, la maggior parte del tempo di chi vive in azienda.
L’executive business coaching efficace consiste proprio in un lavoro, concorde fra la persona e il “coach”, che, sviluppando nuove e più flessibili forme di competenza, permette di ottenere performance più efficaci in momenti cruciali della carriera o di fronte a nuove sfide che la turbolenza dei mercati impone.
Nell’executive business coaching, il coach adotta una formula “one to one” che rende l’imprenditore, il manager protagonista del processo; dà piena considerazione al contesto di business e alla realtà quotidiana in cui il manager si muove, utilizza la propria competenza e le capacità comunicative di cui è dotato per sviluppare le abilità comportamentali che servono per raggiungere un obiettivo, sovente coordinando un gruppo di lavoro (come accade negli sport, sui set cinematografico ecc.).
Durante il percorso di executive business coaching, il cliente dispone di un supporto modulabile rispetto alle proprie necessità e può approfondire temi difficilmente esplicitabili in un ambito formativo allargato, diverso dal one–to–one, con la garanzia di una assoluta riservatezza.
Anche l’azienda all’interno della quale il cliente opera come imprenditore o manager gode dei vantaggi derivanti dal business coaching. Questa tecnica infatti accelera i processi di creatività, inventiva, innovazione, di cambiamento, sostenendo la crescita di individui chiave in grado di esercitare un potente impatto sui risultati di business e sul clima organizzativo.
Propongo attività di business coaching anche a seguito del training che un manager può seguire secondo il proprio percorso di formazione, questo per assicurare un follow–up operativo a quanto appreso.
E sempre proponendo una misurazione quantitativa dei risultati.
Le direzioni del personale (Risorse Umane) o gli imprenditori investono in formazione per i manager ma molte volte si verifica che tornando in azienda dopo un seminario o un corso non si sappia come mettere in atto nella pratica quanto appreso.
Il business coaching efficace fa rendere questo investimento, aiuta a trasformare informazioni in azioni pratiche nel lavoro.
E quantificando i risultati verso gli obiettivi attesi (Roi del business coaching efficace).
PERSONAL BUSINESS COACHING EFFICACE
È una metodologia all’avanguardia nell’area della formazione professionale.
È un processo di training personalizzato efficace grazie a una spiccata sensibilità pragmatica, aziendalistica e psicologica che si rivolge a persone che desiderano crescere da un punto di vista professionale e personale.
Il personal business coaching efficace dello Studio GA accompagna l’individuo in un cammino di crescita con l’obiettivo di soddisfare bisogni concreti.
Ciò che il personal business coaching efficace migliora sono la capacità di comunicare e relazionarsi, la pianificazione e la gestione della carriera, la gestione dei propri collaboratori e del proprio capo.
Il personal business coaching efficace è sviluppo del potenziale di una persona (uomo o donna) per diventare imprenditori in proprio.
Grazie a questa tecnica, si sviluppano le abilità necessarie per dare vita a nuove modalità comportamentali e accantonare vecchie, inefficaci e consolidate abitudini. Cambiare abitudini e comportamenti richiede una verificata intenzione, prontezza di spirito, resistenza allo stress, consapevolezza delle conseguenze, anche personali e famigliari, cui si va incontro.
Ed è per questo motivo che il training tradizionale, spesso non riesce a creare cambiamenti durevoli nei partecipanti ai corsi.
Perché un cambiamento sia durevole occorre costruire un legame tra la conoscenza dei principi che vengono appresi e la loro applicazione pratica, mettendone in luce le conseguenze nella vita e l’evoluzione della propria personalità.
Inoltre, gli strumenti di formazione tradizionali sopraccitati difficilmente possono insegnare capacità come lo spirito d’iniziativa, la creatività e l’inventiva, il coraggio e la disponibilità a fare da sè, a reinventarsi.
A sopportare e superare le frustrazioni dei tempi che si allungano per colpa della burocrazia o di eventi imprevisti.
A svolgere compiti operativi mai fatti prima.
A partire con un proprio progetto evitando i “soliti” errori.
Il personal business coaching efficace aiuta donne e uomini anche stranieri a impostare un business plan, a verificare le risposte di altri esperti (per esempio consulenti del lavoro, commercialisti, ecc.), ad affrontare i futuri clienti o fornitori insegnando tecniche di negoziazione.
A definire i profili dei futuri collaboratori e selezionarli nel modo più efficace.
Faccio da allenatore, da personal trainer in tutte le fasi moltiplicando le chances di successo del progetto.
Sempre con assoluto e totale rispetto del cliente.
Supportandolo nei momenti di difficoltà con opportuni esercizi di rinforzo della fiducia in sè, nel rispetto delle proprie capacità.
Presto una particolare attenzione alle esigenze della donna (anche straniera) che vuole crearsi il proprio business sia portando alla luce la profondità della motivazione, sia agendo sul superamentoi degli stereotipi che vogliono la donna più impulsiva e meno razionale di un uomo, fornendo adeguati strumenti pratici e di sviluppo delle competenze che permetteranno di superare brillantemente queste convinzioni autoilimitanti.
Un altro ambito di intervento dello Studio GA è quello per le persone che volontariamente o no sono uscite dal lavoro, ma intendono mettere a frutto le proprie competenze per creare una fonte di reddito o reinventarsi un’attività.
“Come si fa?” “Da dove inizio? “ Sarò all’altezza?” e tante altre domande che troveranno risposte pratiche e rispettose nell’approccio di business coaching ritagliato su misura del cliente e delle sue necessità.
Il personal business coaching efficace è utile anche al giovane che vuole lanciarsi nel modo del lavoro con soddisfazione personale e successo sociale.
Verifico l’effettiva vocazione, le competenze, le predisposizioni. Do i mezzi e le indicazioni corrette per identificatre i settori e le aziende più confacenti con le proprie aspettative.
Chiarisco quali sono i settori in sviluppo e quelli decotti.
Aiuto il giovane a considerare il giusto bilancio fra aspettative e realtà, fra vita professionale e privata.
A considerare anche gli aspetti non solo economici dell’azienda, ma i suoi valori, i suoi piani di sviluppo, la sua responsabilità sociale, l’accettazione della diversità come elememto competitivo.
Verifico con il giovane executive la conoscenza delle lingue e la disponibiluità a fare esperienze all’estero. Aiuto a rinforzare aspetti quali la determinazione, la capacità di valutazione, la lucidità delle decisioni chiarendo i dubbi e sfatando i miti.
Affinche possa iniziare o migliorare il proprio percorso professionale con soddisfazione sin dall’inizio o recuperare una situazione già bloccata, con poche possibilità di sviluppo.
Aiuto a sviluppare con metodo la creatività e l’inventiva nel proporsi alle aziende con successo. O a subentrare nella gestione dell’azienda di famiglia nel modo giusto con responsabilità, autorevolezza, capacità di fare squadra e portare quella linfa vitale utile al cambiamento, all’inventiva e all’innovazione nel rispetto dei valori fondativi.
Anzi facendo proprio leva su quelli.
Affianco il giovane imprenditore o la giovane imprenditrice affinche si affermi con soddisfazione e gli/le venga riconosciuto il ruolo di protagonista.
Coraggio, inventiva, autostima, lucidità nelle decisioni, focus sulle priorità vere, ovvero la costanza nell’impegno di mantenersi sul sentiero imboccato con mente serena e impavida anche di fronte a ostacoli inattesi.
Capacità di fare, di guidare una squadra, vincere lo stress e l’eccellenza dei risultati sono le parole chiave su cui investire.
Il tutto sempre con un approccio olistico che tende a bilanciare la vita professionale e personale con soddisfazione.
Il grande vantaggio del personal business coaching efficace, rispetto alla tradizionale formazione in aula, è anche la possibilità di autogestire la propria tempistica, potendo svolgere le sessioni di coaching oltre che con incontri, anche via telefono, via email e skype.
A COSA SERVE IL BUSINESS COACHING EFFICACE (BENEFICI)
Come identificare i propri desideri, talenti e capacità;
come sviluppare la creatività e l’inventiva;
come creare congruenza tra obiettivi (valori) propri e obiettivi aziendali;
come si identificano i manager che fanno carriera e perché, nella propria organizzazione;
come creare una start up di successo;
come si raggiunge l’eccellenza, qual è la tua differenza che fa la differenza;
come evitare ruoli di scarso potere e interesse;
come applicare questi punti di forza per identificare un percorso di carriera di successo;
come riprendere in mano la propria carriera dopo la maternità o prolungata assenza;
come gestire la carriera dei propri collaboratori (essenziale per arrivare al successo);
come motivare e guidare i propri collaboratori, anche quelli più anziani nell’organizzazione, al raggiungimento degli obiettivi aziendali;
come si gestisce il proprio capo;
come riconoscere e far fronte allo stress;
come far fronte al senso di solitudine in una start up;
come combattere il rischio di burn–out, di inadeguatezza;
come gestire l’essere manager gay, lesbica, bisex sul posto di lavoro;
come cambiare carriera a mezza età;
come valutare se vale la pena arrivare a compromessi con la propria vita personale;
come gestire il processo di pensionamento;
come ricrearsi una professione una volta in pensione.
TEMPO PER AVERE BENEFICI
Per disegnare un percorso sono necessari 4–6 incontri, già dopo i primi tre incontri si possono mettere in atto comportamenti vincenti.
I risultati si ottengono già da subito e poi man mano, durante il periodo di business coaching efficace.
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori/manager/professionisti;
capi che devono affrontare nuove sfide professionali;
chi si sente sottoutilizzato e insoddisfatto;
chi si sente disorientato da situazioni emotive interne, da stress ambientale, da cambiamenti trovati dopo un periodo di assenza (es. maternità);
chi trova difficoltà nel cambiamento di ruolo;
chi si sente in fase di stallo;
chi vuole essere motore del cambiamento aziendale;
chi si sente minacciato da cause esterne o interne (colleghi, nuovi arrivati, nuovo capo, ecc.);
chi teme di non essere più all’altezza;
chi deve raggiungere obiettivi “impossibili”;
chi vuole partire con il piede giusto in una nuova posizione importante;
chi vuole pianificare e gestire la propria carriera con successo;
chi si prepara a uscire dal mondo del lavoro;
chi deve gestire gruppi di lavoro;
chi è richiesto di sviluppare le proprie competenze di capo;
chi teme di essere svalutato per la propria identità sessuale;
chi vuole migliorare relazioni e comunicazione con colleghi, collaboratori e superiori;
chi deve prendere decisioni rapide, ma teme di fallire;
chi vuole imparare a delegare per concentrarsi sulle priorità;
chi deve ottimizzare le risorse volendo ridurre o evitare effetti collaterali pesanti sia umanamente che professionalmente;
chi vuole rivedere il proprio modo di lavorare per essere più efficace;
chi vuole superare la paura di parlare in pubblico;
chi si appresta a prendere decisioni forti, audaci e necessita di supporto, confronto;
chi vuole raggiungere l’eccellenza nei compiti affidatigli;
chi vuole mantenere il successo raggiunto evitando minacce e/o trasformandole in opportunità;
chi vuole ritrovare gioia e soddisfazione nel proprio ruolo di capo e nella vita;
chi vuole giocare un ruolo determinante per il successo della propria azienda;
chi vuole migliorare le proprie capacità di presentazione efficace;
chi vuole superare la paura di parlare in pubblico;
chi è sotto stress;
chi vuole diventare imprenditore;
alle donne che fanno fatica a riconoscersi autorità (esempio di donna manager di successo: l’associazione delle dirigenti spagnole ha nominato manager dell’anno la 39enne Maria Garana a capo della Microsoft Spagna, perché fa combaciare le esigenze dei manager con le esisgenze dell’azienda, rendendo compatibile la vita famigliare con quella aziendale. Riesce a far emergere il meglio da tutti rispettando le esigenze personali. La sensibilità femminile unita a un efficace pragmatismo).
L’executive business coaching perfetto per aziende/imprenditori/istituzioni/organizzazioni che vogliono:
manager che condividano e siano consapevolmente allineati nella operatività con gli obiettivi aziendali;
dirigenti reattivi e intraprendenti che risolvano i problemi;
rinforzare competenze professionali, capacità e velocità decisionale in momenti difficili;
una squadra affiatata, determinata e motivata per raggiungere obiettivi ambiziosi anche in momenti critici;
manager che incarnino i loro obiettivi così entusiasticamente da motivare i collaboratori in modo irresistibile;
attrarre talenti senza creare dannose rotture;
sviluppare e affinare competenze commerciali e di vendita;
cambiare modalità operative (fare di più, meglio, prima, con meno) mantendo un buon clima aziendale;
sviluppare la creatività, l’inventiva, oltre al saper fare bene;
assicurare tutoring (guida) alle nuove generazioni imprenditoriali;
mantenere focus sul business principale, senza dispersioni e con azioni efficaci;
dare empowerment ai propri manager;
manager capaci di motivare, delegare, coinvolgere;
manager capaci di comunicare efficacemente;
migliorare la gestione del tempo;
manager capaci di negoziare efficacemente nell’epoca del cambiamento (ristrutturazioni, down–sizing, diversity management, internazionalizzazione, differenziazione o diversificazione di business).
IL METODO DEL BUSINESS COACHING EFFICACE
Identificazione e valutazione del vero problema;
rilevazione dei modelli di comportamento acquisti;
analisi di fattibilità: distanza fra obiettivo desiderato e competenze psico/professionali;
“contratto” sull’obiettivo da raggiungere, misurabile quantitativamente e/o qualitativamente;
elaborazione di un progetto di intervento realistico;
messa in pratica immediata di piccoli cambiamenti: di linguaggio, di body language, ecc.; per esempio: un collaboratore presenta un’analisi quantitativa su cui ha lavorato per ore. Dopo attenta valutazione il manager non è convinto del risultato e potrebbe dire: ”Ci deve essere qualche errore di calcolo” (sorrisetto e tono che scredita il soggetto), meglio, invece :“Questo numero mi sorprende. Che cosa significa?” oppure “Come sei arrivato a questo dato?, spesso vedi le cose da una prospettiva diversa”. Così si inizia a capire che fare coaching si basa più sul fare le domande giuste che sul dare risposte. Il manager fa da trainer ai propri collaboratori, esercitando l’arte della maieutica (facendo venire fuori fuori il meglio dai suoi collaboratori);
attivazione dei contenuti del progetto con supporto e assistenza continuata;
verifica dei primi risultati e feedback;
eventuale correzione o fine tuning dell’intervento;
pratica dell’“imparare facendo”;
valutazioni finali (in funzione della metrica quantitativa e qualitativa concordata con il committente e il partecipante);
celebrazione dell’obiettivo raggiunto.
QUALCHE ESEMPIO DI BUSINESS COACHING EFFICACE SU CASI REALI
GIOVANE EXECUTIVE STRANIERO CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO DI CARRIERA E ACCETTAZIONE DA PARTE DI COLLEGHI PIÙ ANZIANI.
INTERVENTO:
analisi competenze, analisi opportunità di sviluppo, studio organigramma e figure chiave, disegno carriera, autostima, capacità di guidare un gruppo, tecniche di comunicazione interpersonale (PNL).
RISULTATI:
diventa direttore Marketing & Sales. Oggi direttore generale per Medio Oriente di una nota multinazionale. capacità di guidare un gruppo decisa e morbida. Capacità di gestione dello stress.
MANAGER IMPORTANTE AZIENDA RESPONSABILE RETE DI VENDITA CON OBIETTIVO DI OTTIMIZZAZIONE PERSONALE. PROBLEMA DI CAPACITÀ DIRIGENZIALE (AUTORITARIA O TENTENNANTE). SCARSA COMUNICATIVA.
INTERVENTO:
tecniche di comunicazione. Profilo psicologico. Role playng. Tecniche di mediazione e gestione conflitti. Gestione stress.Tecniche di presa di decisione.
RISULTATI:
capacità dirigenziale più dolce ed efficace. Comunicazione trasparente. Facilitatore lavori di gruppo. Più rilassato e con migliori relazioni professionali e famigliari.
IMPORTANTE IMPRENDITORE CON PROBLEMI DI CASSA INTEGRAZIONE E RIDIMENSIONAMENTO ORGANICO DI GRANDE AZIENDA.
INTERVENTO:
gestione stress, sviluppo capacità dirigenziale, gestione gruppi di lavoro, sviluppo capacità su come parlare in pubblico, relazioni interpersonali, far fronte alla paura del fallimento con intervento sull’autostima.
RISULTATI:
ristrutturazione senza traumi effettuata in modo trasparente e veloce con diretta cooperazione di tutte le parti. Imprenditore autorevole e aperto al dialogo. capacità dirigenziale sicura e sensibile.
IMPRENDITORI MARITO E MOGLIE CON PROBLEMI DI CONTINUITÀ DEL BUSINESS. INCERTEZZA E PAURA DELLA PERDITA DEL CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ. STATO DI SALUTE NON OTTIMALE DI UNO DEI DUE.
INTERVENTO:
chiarezza su visione, analisi competenze, analisi risorse aziendali e personali, tecniche organizzative. Comunicazione interna, rinforzo capacità dirigenziale.
RISULTATI:
più focus sul business, determinazione, affiancamento di un manager, trasparenza e comunicazione, decisioni più rapide e significative, essenzialità e concretezza, puntare su talenti e lavoro di squadra. Delega e controllo. Personale più motivato, incentivato. Ottimisti, con giudizio, sullo sviluppo.
SPECIALI PROGRAMMI DI AFFIANCAMENTO
In alcuni percorsi di business coaching, lavorando con top manager o imprenditori sulla capacità dirigenziale, quando mi sono trovato di fronte persone con comportamenti inadatti consolidati e resistenti, che avevano una lunga storia e un’origine lontana e a volte traumatica, comportamenti che si mettono in atto automaticamente al ripresentarsi dello stesso stimolo e situazione, è stato consigliato al cliente di inserire nel proprio piano di business coaching la partecipazione al corso residenziale di otto giorni: Hoffman Quadrinity Process (HQP).
L’HQP lavora sui modelli negativi acquisiti nell’infanzia dai genitori. Attraverso un percorso assistito si vivono varie esperienze ed emozioni, arrivando a:
riconoscere la sindrome dell’amore negativo;
fare pace col proprio passato;
ritrovare il vero sè d.o.c.;
avere chiarezza sulla propria identità;
superare comportamenti autolimitanti strutturali.
L’HQP è inserito nei programmi di leadership della J.F.Kennedy School of Government dell’Università di Harvard.
UN INTERVENTO DI BUSINESS COACHING EFFICACE PARTICOLARMENTE ORIGINALE E CURIOSO
Un direttore vendite senior si sentiva demotivato dal lavoro troppo distante dalla prima linea. Desiderava recuperare motivazione ed entusiasmo, rivivere il contatto diretto con il cliente finale.
Voleva una sferzata di energia anche per far fronte al meglio a obiettivi tiratissimi e d essere di esempio alla sua squadra.
Gli ho proposto, ed egli ha accettato, di trascorrere cinque giorni a vendere in un negozio del Souk di Tunisi, previ accordi con il proprietario.
Con la mia assistenza, il manager in questione ha dovuto, lasciando cadere gli orpelli del ruolo e rimboccandosi le maniche, scegliere i prodotti, occuparsi di esporli (merchandising), fissare un prezzo di vendita al di sotto del quale non scendere, conoscere le caratteristiche dei prodotti (artigianato locale!) e, soprattutto, vendere ai vari (e stupiti) turisti, –molti gli italiani –, che visitavano il negozio.
PER SINTETIZZARE LE COMPETENZE MIGLIORATE:
scelta del campionario di centinaia di prodotti;
merchandising (esposizione efficace della merce);
pricing (stabilire un prezzo);
trattativa (in tutte le sue fasi, dall’accoglienza alla chiusura).
Alla conclusione di questo periodo ha ottenuto il placet del proprietario del negozio (il signor Hishem).
Il nostro manager è ritornato in azienda pieno d’entusiasmo e di ritrovata voglia di impegnarsi sino in fondo.
COSA DICONO I CLIENTI
Conoscere la valutazione di chi ha usufruito del business coaching efficace è importante: leggi alcune testimonianze reali di miei clienti.
MA QUANTO COSTA?
Il costo del mio programma di coaching dipende da molte variabili: dalla complessità, dalla durata, dagli obiettivi… Per avere un preventivo SENZA IMPEGNO, ma anche solo per chiarimenti e informazioni, puoi usare il modulo contatto in cui trovi anche i numeri telefonici.
E non ti preoccupare, non tenterò di venderti nulla, ma solo di esserti utile.
…E PER CONCLUDERE QUALCHE PAROLA MOTIVANTE E ISPIRATRICE
“Un guerriero della luce crede nel principale insegnamento dell’I Ching: « La perseveranza è favorevole ».
Egli sa che la perseveranza non ha niente a che vedere con l’insistenza. Ci sono periodi in cui i combattimenti si prolungano oltre il necessario, esaurendo le forze e indebolendo l’entusiasmo.
In questi momenti il guerriero riflette: « Una guerra che si prolunga finisce per distruggere anche il vincitore ».
Allora ritira le proprie forze dal campo di battaglia, e si concede una tregua. Persevera nella volontà, ma sa aspettare il momento migliore per un nuovo attacco.
Un guerriero torna sempre a lottare. Non lo fa mai per caparbietà, ma perché nota il cambiamento nel tempo”.
Paulo Coelho, Manuale del guerriero della luce. Assaggi Bompiani
Se desideri maggiori informazioni, iscriviti alla newsletter o richiedi un preventivo di collaborazione usando il modulo contatto che trovi nel sito
Servizio di Business Coaching efficace per aziende e organizzazioni
Servizio di Business Coaching efficace per le persone
Altri articoli che potrebbero interessarti
PMI a prova di crisi: esempi pratici di business coaching – Prima Parte
Il Roi del business coaching efficace
Come si fa a diventare un Business Coach – Prima Parte
Come si fa a diventare un Business Coach – Seconda Parte
Come si fa a diventare Business Coach – Terza Parte
Diventare imprenditrice di successo con soddisfazione professionale e personale