Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/businesscoachingefficace.com/public_html/wp-content/themes/bce/framework/meta/init.php on line 774
<br /> <b>Warning</b>: Use of undefined constant right - assumed 'right' (this will throw an Error in a future version of PHP) in <b>/home/customer/www/businesscoachingefficace.com/public_html/wp-content/themes/bce/header.php</b> on line <b>21</b><br /> Come fare un Business Plan efficace

Come fare un Business Plan efficace

Giulio Ardenghi

In questa audio–registrazione rispondo alla domanda: “Come fare un business plan efficace” mettendo in evidenza i principali errori che si riscontrano nei business plan che non vanno in porto.

Consiglio di ascoltarla con attenzione a: imprenditori che desiderano diversificare la propria attività creando un nuovo settore di business da affiancare a quello tradizionale in sofferenza; chi ha l’intenzione di avviare un’impresa (start up) che generi reddito sia nel settore della web economy, dell’old economy o dal professionista che desidera razionalizzare un progetto prima di passare alla fase esecutiva.

Nello specifico vengono trattati questi errori:

  • non avere ben chiaro in mente l’obiettivo del business plan;
  • non confondere il business plan con il piano marketing, il bilancio, il progetto di riorganizzazione aziendale;
  • sottostimare il tempo per redigerlo;
  • sovrastimare la necessità di un’idea originale;
  • non individuare un bisogno reale;
  • non compiere verifiche sperimentali del progetto;
  • non studiare la concorrenza diretta e indiretta;
  • usare gerghi specialistici;
  • essere noiosi nella forma e nel contenuto;
  • usare ripetutamente slogan o frasi ad effetto;
  • non stare attenti alle contraddizioni fra parte qualitativa del business plan e i numeri;
  • presentare un business plan anonimo, che non rispecchi la personalità;
  • eccedere nelle elaborazioni tentando di rispondere a tutte le domande che l’interlocutore potrebbe porre;
  • non tenere in considerazione i feedback raccolti dai potenziali utilizzatori del tuo prodotto/servizio;
  • dimenticare il cash flow (flusso di cassa), un errore ricorrente e importante.
  • e… molto altro ancora.

Scarica il PDF “Come fare un Business Plan efficace, su misura e senza stress

Se desideri maggiori informazioni, iscriviti alla newsletter o richiedi un preventivo di collaborazione usando il modulo contatto che trovi nel sito.

Servizio di Business Coaching efficace per aziende e organizzazioni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Business plan efficace, scritto per te e pronto all’uso per aziende e imprenditori

Creare una start up di successo: dal business plan al business model

Il problem solving strategico per prendere decisioni difficili – Prima Parte

Il problem solving strategico per prendere decisioni difficili – Seconda Parte

 

 

CONDIVIDI
Giulio Ardenghi
Giulio Ardenghi